Dopo 500 Abarth e Grande Punto Abarth, nel 2010 potrebbe arrivare una piccola coupé Abarth: peso ridotto e 155 o 180 cavalli di pura adrenalina!
Vi piacerebbe se fosse così?
Sembrano sempre più attendibili le voci riguardo la terza proposta Abarth: l’inedita Abarth Coupé. Piccola, veloce ed efficiente, incontra perfettamente le esigenze di tutti quelli che cercano un’auto caratterizzata da piccole dimensioni, prestazioni sportive ma consumi ridotti.
Sarà in grado di riuscire là dove la Smart Roadster ha fallito? Nel 2010, anno previsto per l’uscita ufficiale, si saprà la risposta.
Intanto possiamo soltanto supporre caratteristiche tecniche e design della terza Abarth del nuovo millennio. Lo stile unico e inconfondibile del marchio è facilmente riconoscibile, e traccia una linea di continuità ideale con altre Abarth storiche.
Basata sul pianale della 500, adotta alcune interessanti soluzioni tecniche come il TTC (Torque Transfer Control), che massimizza la trazione in curva, e i Led lampeggianti sul cruscotto per ottimizzare le cambiate.
Storicamente Carlo Abarth, il fondatore della società, era noto per riuscire ad ottenere le massime prestazioni anche da motori dalle dimensioni ridotte.
Abarth Coupé continua seguendo questo schema ed è quindi più che probabile che il propulsore scelto sia quello della 500, il 1.4 turbocompresso da 155 Cv per 230 Nm, ma speriamo anche in una versione “esseesse” da ben 180 Cv e 240 Nm.
Se pensiamo al peso piuttosto ridotto, poco superiore ai 1000 Kg, Abarth Coupé dovrebbe essere in grado di arrivare da 0 a 100 Km/h in soli 7, 8 secondi.
Siamo fiduciosi e speriamo che in casa Abarth non commettano l’errore di proporla ad un prezzo troppo elevato, che sarebbe penalizzante come lo è stato a suo tempo per la Smart Roadster.
.
se fosse così e a trazione posteriore (soprattutto!) la prenderei subito!
Se dovessero farla, spero proprio che monterà i nuovi Multiair.
Per il momento, oltre a questa proposta, nessuno dice niente.
Non si capisce se è un bene o un male…
Ma…non saprei…
Abarth era famoso per le elaborazioni di modelli di serie, pur avendo fatto anche auto proprie, e questa è la forza del marchio.
Comunque a vederla è bella, potrebbe essere come fu la Matrà Bagheera negli anni ’70 una sportiva per tutti a prezzo accessibile.
… potrebbero fare un remake della vecchia x19 …. motore centrale e traz post …. sarebbe divertente da guidare … altro che pianale della 500 …
come estetica ci siamo abbastanza….mentre per i motori e le potenze siamo sempre come quelli della GPA direi che qualche cavallino in più non sarebbe male.
io dico che la coupè 1994-2001 mai verrà sostituita,motore delta,o 20v turbo che ricordo un po elaborata……..da terra a evo,subaru,bmw 3.0tdi ecc…….
fantastica!
mi ricorda molto il concetto Lotus Elise-Speedster e famiglia…auto ultraleggera cittadina e corsaiola…una vera Abarth.
Spero in un motore centrale a trazione posteriore e magari anche una versione più potente di 180 cv… magari 1600/1800 Turbo per i più esigenti.
Sono sicuro che sarà un successo commerciale, a primo acchito è persino più bella delle “concorrenti Inglesi”.
Complimenti per l’idea… Grande Abarth!!
Se fosse così esteticamente è stupenda ……. speriamo adotti un bel motore e speriamo che non sia eccessivamente cara!!!!!!!!!!!!!
Spero non sia solo un prototipo,mi ricorda molto le nostre vecchie glorie come la Lancia Stratos e la Beta montecarlo e darebbe veramente una scossa al made in italy, sono sicuro che con i materiali del giorno d’oggi potrebbe uscire ad un prezzo accessibile a tutti.
bellissima…. se costasse meno di 20000 era l’ideale,grandissima abarth in coppia con la 500(sempre mitica)
molto bella, soprattutto la carrozzeria che assomiglia un po a quella dell’elise però
io adoro le auto sportive così.
Da comprare subito… con doppia soddisfazione !!!
Estetica impeccabile.
Spero che esca il prima possibile e che costi poco.
Se uscirebbe col motore al centro e trazione posteriore sarebbe un sogno.
quando esce??che la prendo subito………
e bella ma se lafano a 5 posti e meglio ma bella comunque
[…] […]
Direi entusiasmante,non vedo l’ora di vederla,mi ricorda la mitica x19 anche se la linea è diversa credo farà successo.